Viaggio ad Amsterdam fai da te


Viaggio (corto) ad Amsterdam: tutto quello che c’e’ da sapere per visitare la citta’ dei tulipani

Amsterdam, capitale e maggiore città dei Paesi Bassi, conta più di 900 mila abitanti provenienti da oltre 170 nazioni differenti. È riconosciuta a livello mondiale sia per la sua cultura millenaria che per la sua potente economia. Alt, non solo. Quando pensiamo ad Amsterdam, infatti, ci vengono in mente anche canali, musei, case alte e strette e naturalmente i coffee shop. È una città versatile che può offrire tanto a qualunque tipo di viaggiatore. Le cose da vedere sono molte, dalle più bizzarre alle più “serie”, ma un weekend lungo ti basterà per visitare le principali attrazioni della capitale olandese. Scopriamo insieme cosa vedere in un viaggio (corto) ad Amsterdam fai da te.

Cosa vedere ad Amsterdam

Piazza Dam

Piazza Dam è il cuore della città di Amsterdam, e sarà probabilmente una delle prime cose che ti capiterà di vedere nella capitale non appena inizierai ad esplorarla. È la piazza storica costruita nel 1270 sulla prima diga del fiume Amstel, ed è il centro nevralgico sui cui si affacciano i principali monumenti come il Palazzo Reale (Koninklijk Paleis ora usato solo per festività importanti e visite di Stato), e la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk del XV secolo). Al centro della piazza, poi, c’è un obelisco alto 22 metri a ricordo delle vittime della seconda guerra mondiale chiamato Nationaal Monument (o Nationaal Monument op de Dam).

I canali

Il centro storico di Amsterdam è costituito da una fitta rete di canali lunga più di 100 chilometri, con 90 isole e ben 1500 ponti. I tre canali principali formano una cintura concentrica intorno alla città detta Grachtengordel o “cintura dei canali”. All’interno della cintura si trovano 1550 edifici di rilevanza storica ed è proprio per questo che è entrata a far parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. 

Legata a questi corsi d’acqua c’è una delle attrazioni turistiche più importanti della città: il giro in barca sui canali. Troverete decine di posti dove prenotare un tour, ma tutti offrono lo stesso giro con lo stesso prezzo, quindi uno vale l’altro.

Amsterdam viaggio
I magnifici canali di Amsterdam

Mamma vado ad Amsterdam a vedere i musei

Amsterdam è conosciuta per essere una delle città con più musei in Europa. Ce ne sono a centinaia e per tutti i gusti, dai più tradizionali come il Rijksmuseum, lo Stedelijk Museum e la casa di Anna Frank, ai più particolari come il museo del formaggio o dei tulipani. Ecco quali ti consigliamo in base alla nostra esperienza.

Van Gogh Museum

Il nostro preferito in assoluto. Fu inaugurato nel 1973 ed è costituito da due edifici: l’edificio principale, e l’ala nuova dove si tengono le mostre temporanee nonché ingresso principale al museo. Sono collegati tra loro tramite un passaggio sotterraneo. All’interno si trova una vasta collezione del pittore olandese, tra cui alcuni dei suoi quadri più famosi e gli ultimi prima del suicidio. 

Ti consigliamo di acquistare il biglietto online con l’opzione audio guida. È fatta davvero molto bene, coinvolgente e permette di comprendere al meglio i dipinti e la natura ossessiva di Van Gogh. 

van gogh
La Camera da letto di Vincent Van Gogh

Museo della canapa, della marijuana e dell’hashish 

Aperto nel 1985 è un museo interamente dedicato alla cannabis. Tralasciando l’aspetto ludico, il più conosciuto e superficiale a cui le persone l’associano, questa pianta ha davvero molto da offrire. Dai vestiti, ai cosmetici, ai medicinali fino all’uso agricolo ed industriale come sostituto di materiali chimici. In questo museo potrai trovare moltissime e interessanti informazioni riguardo la canapa.

Madame Tussauds

È uno dei musei delle cere più famosi al mondo, presente in varie città tra cui Amsterdam. In un pomeriggio piuttosto piovoso abbiamo deciso di entrarci, secondo noi ne vale la pena e passerai un paio di ore in spensieratezza. Il museo è suddiviso in più piani, le sale sono ampie e spaziose, e le statue di cera hanno sembianze davvero reali. Queste raffigurazioni sono delle vere e proprie opere d’arte.

Sexmuseum

Siamo entrati un po’ per gioco incuriositi su cosa avremmo trovato al suo interno. È uno dei primi musei sul sesso al mondo, e si trova a pochi passi da piazza Dam. Foto, giochi erotici e statue vi faranno capire l’evoluzione delle pratiche sessuali nel tempo. Non tra i più belli ma il costo dell’ingresso è economico (intorno ai 5 €), se siete lì vicino fateci un salto e qualche risata.

Vondelpark

Il Vondel, chiamato anche il Bois de Boulogne di Amsterdam, è un parco all’inglese situato nel centro della città, nella zona dei musei. Attrae milioni di visitatori ogni anno ed è usato dai danesi per fare jogging, picnic e manifestazioni. Quest’area verde è perfetta per sdraiarsi sul prato e godersi un po’ di relax.

Bloemenmarkt – il mercato dei fiori 

Se sei un amante dei fiori non perderti il Bloemenmarkt, il pittoresco mercato dei fiori galleggiante sul canale Singel. Meta ideale dove trovare bulbi, semi, fiori secchi e freschi, e souvenir. Fin dal 1862 arrivano delle chiatte che trasportano fiori freschi e colorati pronti da vendere, direttamente dai campi.

Amsterdam viaggio
Il mercato dei fiori galleggiante

Heineken Experience 

Un’altra esperienza da fare se sei un amante della birra è sicuramente visitare una delle fabbriche produttrici più famose al mondo. L’Heineken Experience si trova a metà tra un museo e una mostra interattiva. La visita avviene all’interno della fabbrica storica della Heineken, rimasta in funzione dal 1867 al 1988. Negli anni è stata creata una fabbrica più moderna e spostata nella periferia di Amsterdam. La sede storica è stata riconvertita e dal 1991 è aperta al pubblico che vuole conoscere la storia dell’azienda.

Nelle prime sale potrai conoscere la storia della famiglia Heineken, camminare accanto all’attrezzatura che veniva usata un tempo per produrre la birra, e seguire dall’inizio alla fine tutte le fasi della produzione. Al termine della visita verrai catapultato in una sala multimediale, ed uscendo ti troverai in un moderno bar dove gustare un paio di piccole Heineken alla spina comprese nel prezzo del biglietto.

I Famosi Coffee Shop di Amsterdam

Da molti Amsterdam è considerata il paese dei balocchi, e tanti turisti la scelgono per fumare liberamente la cannabis. Fumarla nei luoghi pubblici è illegale, ma in città sono presenti oltre 200 coffee shop dove è possibile consumarla mentre si sorseggia un tè giocando a carte. Uno tra i coffee shop più famosi è il 420 Cafe.

Amsterdam viaggio
Coffee Shop ad Amsterdam

Quartiere a luci rosse

A pochi passi dalla stazione centrale di Amsterdam si trova il famoso quartiere a luci rosse, dove decine di donne posano in vetrina. È una vera e propria attrazione turistica, ma talvolta persone poco rispettose e ignoranti fotografano queste ragazze come fossero allo zoo. Ricordiamoci che stanno lavorando legalmente mettendo a servizio il proprio corpo. Rispettiamolo.

Dove dormire ad Amsterdam

La maggior parte delle persone sceglie di soggiornare ad Amsterdam per 2 o 3 notti, tempo sufficiente per poter visitare tutte le attrazioni principali. Occorre quindi scegliere bene la zona dove stare così da essere più vicini ai luoghi da vedere. I quartieri migliori si trovano in centro o comunque poco distanti, tuttavia anche se prenoterai in zone più defilate niente paura. Amsterdam ha una fitta ed efficiente rete di trasporti pubblici e muoversi non sarà un problema. 

I turisti prediligono la zona del centro dove si trovano la maggior parte delle attrazioni principali, ideale per spostarsi a piedi. La zona è perfetta per i giovani in cerca di divertimento e vita notturna. Se invece sei alla ricerca di una zona più tranquilla opt per il quartiere dei musei, ideale per famiglie anche con bambini. 

Noi abbiamo soggiornato in un ostello vicino alla stazione centrale, la zona è tranquilla e consigliata. L’ostello in cui abbiamo dormito è stato uno dei peggiori di sempre, zona ok ma struttura da dimenticare.

Amsterdam viaggio
Uno scorcio dai tanti canali

Come spostarsi ad Amsterdam

Amsterdam, è una città del Nord Europa, quindi significa solo una cosa: mezzi pubblici efficienti, puliti e frequenti. La rete di trasporti comprende metropolitana, bus, tram e traghetti. Esistono svariate opzioni di pass e biglietti ma per qualche giorno ti consigliamo queste soluzioni.

I Amsterdam card + biglietto per l’airport express bus

L’I Amsterdam Card comprende l’ingresso a 30 musei, lo sconto a 70 attrazioni, e all’utilizzo illimitato del trasporto pubblico cittadino. Può avere validità di 24, 48 e 72 ore. Un altro vantaggio è il noleggio gratuito di una bicicletta per 24 ore, il mezzo di trasporto per eccellenza di Amsterdam.

Il biglietto per l’Airport Express Bus, invece, è il servizio di bus rapido che in circa 25 minuti ti porterà dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol al centro città.

Pass giornaliero gvb + biglietto per l’airport express bus

Questo pass offre la possibilità di viaggiare illimitatamente su tutti i mezzi pubblici, sia di giorno che di notte. Anche per i pass GVB esistono più opzioni, da 1 a 7 giorni, a seconda della durata della vostra permanenza ad Amsterdam. 

Treno

All’interno dell’aeroporto c’è una stazione ferroviaria, i treni per la stazione centrale sono attivi dalla mattina presto fino a tarda notte, sono frequenti e in una ventina di minuti si raggiunge la stazione centrale. I biglietti sono acquistabili sia online che in una delle tante biglietterie automatiche dell’aeroporto e della stazione. È il mezzo più comodo per raggiungere il centro, ed è quello che abbiamo utilizzato per il nostro soggiorno ad Amsterdam.

La combo perfetta per noi è: treno da e per l’aeroporto fino alla stazione centrale, e camminare. Amsterdam è una città bellissima e a misura d’uomo, le macchine sono pressoché inesistenti e spostarsi a piedi è il modo migliore per scoprirla in ogni suo angolo. Inoltre quasi tutte le attrazioni principali sono più o meno condensate intorno al centro, e non sarà necessario acquistare nessun biglietto per spostarsi.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x